La ricetta di Pasqua.
Ricetta con cottura sottovuoto per Bimby TM6.

Con questa ricetta sfrutterete tutti gli ingredienti, anche le parti di scarto.
- 5 carciofi
- 4 carote novelle con il loro verde
- 4 cipollotti con le loro radici
- sale e pepe
- olio evo
- burro
- 3 fogli rettangolari di pasta fillo
- 2 uova
- 1 limone
- zenzero radice fresco 1 pezzetto
Prendete una ciotola dove avrete spremuto metà di 1 limone, con la mezza polpa del limone rimasta bagnatevi le mani per evitare che anneriscano ed iniziate a pulire i carciofi. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure esterne. Pulite i gambi e tagliate la parte filamentosa e tagliateli a pezzetti. Tagliate ora ogni carciofo in 8 spicchi ed eliminate la barbetta interna e le spine rimaste. Tuffateli subito in acqua acidulata.
Pulite e lavate ora i cipollotti. Tagliate le radicette esterne finali e mettetele a mollo in acqua fredda. Sciacquatele bene, in modo che non ci sino residui di terra. Scolatele e asciugatele e tenetele da parte. Nel frattempo avrete tagliato i cipollotti a fiammifero, molto fini. Procedete così anche con le carote, eliminando la parte esterna e tagliandole in piccoli pezzi a fiammifero.

Lavate anche le foglie delle carote, che vi serviranno come elemento decorativo.
Accendete ora Bimby, inserite il coprilame, 1500 gr acqua e portate a bollitore 85°.
Raccogliete tutte le verdure mettetele dentro un sacchetto per sottovuoto, distribuendole uniformemente tra i due sacchetti; ogni sacchetto deve pesare circa 200 grammi.
Aggiungete 5 grammi di sale, 1 cucchiaio d’olio, 3 grattugiate di zenzero, una fettina di limone per ogni sacchetto e chiudete, creando con l’apposita macchinetta il sottovuoto.
Quando Bimby avrà raggiunto la temperatura di 85° inserite i due sacchetti con le pinze, e cuocete per 45 minuti a temperatura 85° con la funzione sottovuoto.
Nel frattempo procedete con la creazione dei cestini di pasta fillo.
Accendete il forno a 200°.
Prendete 3 fogli rettangolari di pasta fillo, tagliateli a metà, poi prendete ogni singolo foglio e spennellatelo con del burro fuso e ponetelo in una teglia da forno, dai bordi alti del diametro di circa 15-18 cm, ricoperta con carta forno precedentemente bagnata e strizzata. Dovrete sovrapporre i fogli di carta di pasta filo uno sull’altro, in maniera anche irregolare, in modo da creare una sorta di nido. Con 3 fogli, divisi a metà nel senso della lunghezza, ho creato 2 nidi medio-grandi.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, inserite i vostri nidi di pasta fillo e fateli cuocere per circa 8/10 minuti controllando attentamente che i bordi non si anneriscano eccessivamente. Nel frattempo potete anche tagliare un pò della pasta fillo rimasta della confezione , con un coltello dalla punta fine in tante striscioline finissime, per creare l’effetto paglia e metterle circa 4 minuti in fono su una teglia piatta a cuocersi (non spennellatelo con il burro).
Appena le vostre verdure saranno cotte togliete i sacchetti dal Bimby con una pinza e metteteli da parte e procedete con la cottura delle due uova. Inserite dentro il boccale del Bimby precedentemente sciacquato 400 g di acqua e le due uova che avrete depositato dentro il cestello Cuocete per circa 15 minuti temperatura varoma. Deve essere morbido e alla coque.
Nel frattempo avrete cotto i vostri cestini; sfornateli e lasciateli raffreddare stando attenti a non romperli. Appena le uova sono pronte pulitele e tenetele da parte.
Fate friggere in qualche dito d’olio i filamenti delle radici dei cipollotti. Sgocciolateli e fateli raffreddare su carta assorbente.
Aprite i vostri sacchetti del sottovuoto e trasferite le verdure con il loro sugo di cottura in una padella calda e spadellate per qualche minuto, aggiustando di sale se necessario.
Componete ora il piatto: sul fondo di un piatto mettete le foglie delle carote che avete precedentemente lavato /come se fosse un piccolo prato), il vostro cestino di pasta filo adagiato sopra e farcitelo alla base con le verdure, sopra l’uovo caldo alla coque, un filino d’olio evo e una spruzzata di pepe ed infine sull’uovo i filamenti dei cipollotti che avete fatto friggere per qualche istante in olio bollente.
Aggiungete dei fiori eduli sul cestino e servite tiepido.
